Sempre più persone si interessano all’allevamento di polli nel proprio giardino. Ci sono diversi motivi per cui le persone iniziano ad allevare polli su piccola scala.
Uno di questi è il fatto di ottenere uova fresche e di qualità. E poiché il comfort delle galline è un passo da non sottovalutare in questo processo. È necessario preparare un nido accogliente per loro. Infatti, ogni allevatore che si rispetti deve prendersi cura dei suoi polli offrendo loro il miglior pollaio.
Un pollaio in giardino è essenziale per motivi pratici e di sicurezza. Di fronte all’ampia gamma di modelli attualmente in commercio, la scelta può diventare rapidamente un percorso a ostacoli. Per essere sicuri di fare la scelta giusta, seguite attentamente questa guida.
Consulta il riepilogo dell'articolo
Elenco dei migliori prodotti Henhouse 2023
Sempre alla ricerca di prodotti innovativi e pratici, i produttori sono ora in competizione nella produzione di pollai. Un’ampia gamma di modelli sta invadendo il mercato, ma cinque in particolare hanno attirato l’attenzione degli agricoltori quest’anno.
1. Il pollaio Eglu Go, con un look moderno

La scelta di quasi tutti gli allevatori per il pollaio perfetto è la gamma Eglu. Tra i modelli a marchio Omlet, il pollaio Eglu Go continua ad essere molto apprezzato.
Realizzato in plastica appositamente studiata, il pollaio Eglu Go è apprezzato soprattutto per il suo design ultramoderno. Questo modello è stato progettato per ospitare un massimo di 4 polli. La praticità del pollaio Eglu Go lo rende la prima scelta degli allevatori.
Può essere posizionato direttamente sul pavimento e l’opzione ruote lo rende facile da spostare.
2. Il pollaio Eglu Go UP ad alta quota

Come suggerisce il nome, si tratta di un modello a più piani della gamma Eglu. Questo modello presenta tutti i vantaggi del pollaio Eglu Go.
Inoltre, Omlet ha lavorato alla progettazione della casa, che si trova in alto. Questo è ancora più pratico, perché non è necessario chinarsi per pulire o raccogliere le uova.
Questo Eglu Go UP può ospitare fino a 4 polli di piccole o medie dimensioni. Ha un vassoio in plastica rimovibile, posatoi e superfici impermeabili.
Le galline vi si adatteranno facilmente e avranno anche la loro area privata per deporre le uova.
3. Il pollaio Eglu Cube Large

Il grande cubo Eglu è un’altra grande opzione. Montato su ruote, ha anche il vantaggio di poter essere facilmente spostato da una sola persona. Se siete alla ricerca del modello che garantisca un comfort ottimale per i vostri polli. Questo grande pollaio Eglu Cube farà al caso vostro. È dotato di stanze separate e di una scala per permettere ai vostri polli di dormire in alto. Olmet ha fatto in modo che questo modello sia ben accessoriato con una cassetta nido, due mangiatoie antiparassitarie e due portauova per offrire le uova. A differenza dei due modelli precedenti, Eglu Cube può ospitare fino a 10 galline.
4. FeelGood UK NCH10 pollaio
Questo modello di pollaio si distingue per il suo design ultramoderno. Di alta qualità e molto spazioso, ha tutto per piacere. FeelGood UK NCH10 è il pollaio pensato nei minimi dettagli. Questo modello offre anche una sicurezza ottimale. La stalla può essere chiusa a chiave. In questa casa si possono tenere comodamente fino a 5 galline. I due posatoi, il trespolo, la cassetta nido e il tetto apribile facilitano l’accesso allo spazio superiore. Si possono anche prendere facilmente le uova.
5. Massaggi Imperial Chicken Coops
Questo è senza dubbio il pollaio con la migliore finitura. Il suo produttore si è preoccupato di progettarlo in una struttura di legno appositamente trattata. Questo pollaio
Il Massage Imperial Chicken Coops è abbastanza robusto e può resistere alle intemperie. È inoltre completamente attrezzato con una cassetta nido, una pista molto grande e un recinto in acciaio zincato. Il tetto inclinabile, rivestito in tessuto resistente, può anche proteggere la stalla dalla pioggia. Il tetto apribile facilita la raccolta delle uova. I pollai Imperial possono ospitare fino a 8 galline.
Cosa c’è da sapere sul pollaio?

Come suggerisce il nome, un pollaio è stato progettato appositamente per l’allevamento dei polli. È più di una casa con quattro mura e un tetto. Questi ultimi sono stati appositamente progettati per offrire un comfort ottimale. Questo equipaggiamento comprende solitamente posatoi, galline ovaiole, nidi, mangiatoie e abbeveratoi.
Si raccomanda anche l’installazione di un sistema di protezione dai predatori. Questo sistema permette alle galline di vivere e crescere in pace. Per evitare che le vostre galline vaghino, sappiate che anche la legge prevede l’installazione di un pollaio. Tuttavia, ciò richiede una dichiarazione preventiva al municipio. Questo è il caso in cui il pollaio ha una superficie superiore a 5 m .
Quali sono i diversi tipi di casette per i polli?
Esistono due tipi di pollaio: il pollaio in kit e il pollaio a palafitta.
Il pollaio in kit
Il pollaio in kit sta diventando sempre più popolare. Un pollaio in kit è la soluzione migliore per allevare le galline. Investire in un pollaio in kit permette di risparmiare tutto il tempo che si impiegherebbe a costruire un pollaio. Con un modello in kit, la vostra coop può essere assemblata in modo semplice e veloce. Questo è uno dei principali vantaggi del pollaio in kit. Ogni confezione contiene già tutti i pezzi e gli accessori necessari per il montaggio. Per montarlo, è sufficiente assemblare ogni componente.
La casa su palafitte
La palafitta è l’altro tipo di pollaio più diffuso al momento. Si distingue per la sua forma, che è sollevata da lunghi pali. Nel caso di una palafitta, il pavimento del pollaio è rialzato. La casa su palafitte è molto vantaggiosa. Offre uno spazio sufficiente perché le galline possano correre e muoversi liberamente. Per raggiungere il piano superiore, le galline possono salire facilmente sulla rampa.
I 3 principali marchi di pollai
1) Omlet, un marchio leader
Specializzato nella progettazione di pollai, Omlet è il miglior riferimento per trovare un modello di alta gamma. Il marchio cerca di offrire modelli che soddisfino le esigenze di tutti. Omlet sostiene gli allevatori offrendo modelli pratici che facilitano l’allevamento dei polli in pollai di alta qualità. Oltre a essere ben equipaggiato con innumerevoli accessori, ogni nostro pollaio pone l’accento sulla sicurezza.
2) Il marchio Feel Good Uk, IL punto di riferimento per i pollai.
Investire in pollai a marchio Feel Good Uk significa investire in un pollaio di qualità eccezionale. Ciascun modello di pollaio Feel Good Uk è stato appositamente progettato per soddisfare sia i principianti che gli allevatori più esperti. Le casette per polli di Feel Good Uk sono facili da usare e offrono comfort ai vostri polli. Sono anche pratici e molto robusti.
3) Pets Imperial, il rinomato marchio
Il marchio Pets Imperial si distingue dagli altri per i modelli di pollaio eleganti e di classe che offre. Nella progettazione dei suoi pollai, Pets Imperial offre solo i migliori modelli realizzati con materiali di prima qualità.
Ogni coop è sufficientemente solida e robusta da garantire la protezione e la sicurezza di galline e pulcini.
Alcuni esempi di valutazione dei pollai
È importante notare che la determinazione del modello migliore varia in base alla scelta, alle preferenze e alle esigenze di ciascun consumatore. Non tutti i modelli presenti sul mercato sono adatti ad ogni allevatore e al suo progetto di allevamento. Per esempio, una casa a palafitta o una casa in kit possono essere adatte a un piccolo giardino.
Inoltre, se si vuole allestire un pollaio in città, è meglio scegliere un modello urbano o più moderno. Per fare una scelta oculata, è fondamentale fare riferimento alle opinioni dei consumatori e ai prodotti già validati. Naturalmente, l’utilizzo dello strumento di confronto può essere di grande aiuto.
Ecco un video in cui si vede come è facile pulire il pollaio eglu cube
Cosa devo considerare quando acquisto un pollaio?
Per assicurarsi di scegliere il pollaio più adatto alle proprie esigenze, è meglio basarsi su diversi criteri. Dovete semplicemente scegliere in base alle vostre esigenze.
Se c’è un criterio da non trascurare nella scelta di un pollaio, è la dimensione. Le dimensioni del pollaio sono il fattore più importante per determinare il numero di polli da allevare. È estremamente importante avere misure precise delle dimensioni del pollaio. In linea di massima, una gallina ha bisogno di 1,2 m per poter prosperare. Un piccolo pollaio è adatto per un massimo di quattro galline. Se si vogliono tenere più di sei galline, sarebbe più adatta una casa più grande. Infatti, prima di determinare le dimensioni della casetta, è necessario misurare le dimensioni del giardino.
Il secondo criterio da considerare nella scelta di un pollaio è il materiale. Sono disponibili diversi tipi di materiali, tra cui metallo, legno, plastica e cemento. Ogni materiale ha i suoi particolari vantaggi. Per rendere il pollaio perfettamente isolante, investire in un modello in legno può essere una scelta saggia. Questo materiale è molto apprezzato anche per la sua resistenza. Dal punto di vista pratico, la scelta ricade su un modello in plastica. Le case in plastica sono facili da mantenere e da spostare. Se si vuole godere di una vita più lunga, la coop in cemento è perfetta.
La scelta degli accessori che completano la coop è estremamente importante. In questo modo la manutenzione sarà più semplice e il comfort dei polli sarà ottimale. Di norma, ogni pollaio dovrebbe essere dotato di una cassetta per il nido, una rampa, un posatoio e una sabbiera. E naturalmente il sistema di riscaldamento deve essere incluso per affrontare la stagione invernale. I modelli più moderni dispongono anche di un distributore di cibo e di un cassetto estraibile per la cacca.
Lo stile e il design del pollaio devono essere determinati prima di iniziare.